Decoro urbano e comuni

Cos’è il decoro urbano? In una descrizione tecnica, rappresenta la qualificazione estetica e funzionale dell’ambiente cittadino quale bene primario della comunità locale; assicura adeguati livelli qualitativi che garantiscano la piena fruibilità da parte di tutti dei beni di interesse storico, artistico, ambientale, monumentale e architettonico, nonché dei beni espressione dei valori di civiltà e delle […]

Il mare è vita

Il 2018 è stato l’anno che ha registrato le temperature più alte del mare, da quando si è iniziato a misurare le condizioni termiche dell’acqua con regolarità. Si è rilevato un incremento di circa un decimo di grado rispetto alla media sul lungo periodo. Dagli uragani al generale aumento di potenza del moto ondoso, fino […]

Il Parco di Tepilora, questo sconosciuto

“Quasi 8000 ettari di foreste incontaminate, sentieri, sorgenti e corsi d’acqua: il Parco Naturale Regionale dell’Oasi di Tepilora è meta ideale per una vacanza in armonia con la natura”. Questo il biglietto da visita riportato dal sito ufficiale del Parco di Tepilora. Un sito internet, per la verità, molto approssimativo: un numero di telefono che appartiene […]

Nucleare: Salvini, Sardegna mai discarica

“La Sardegna non sarà mai una discarica del nucleare”. Con queste brevi, ma chiare affermazioni, il vicepremier del Governo, Matteo Salvini, replica al comitato sardo “NonucleNoscorie”, che, nei giorni scorsi, ha rilanciato la battaglia contro l’individuazione dell’Isola come territorio per dislocare il sito unico per le scorie radioattive. “Abbiamo vinto le elezioni per portare lavoro, […]

L’Isola dei veleni

di Mario Guerrini. Dovrebbe essere, l’Isola, un paradiso, come amava descriverlo Marcello Serra nel suo “Sardegna quasi un continente”. E’ invece, in mano a politicanti senza competenza e senza scrupoli, si sta trasformano anche in un inferno ambientale. L’assessorato regionale ha, come principio istituzionale, la difesa dell’ambiente. Ma inquinamento e veleni, anziché diminuire, aumentano. E […]