La “Biennale” di Padru, storico concorso di pittura, sta caratterizzando le giornate culturali, e non solo, del centro del Monteacuto. L’edizione attuale presenta una novità: non è prevista la creazione di quadri tradizionali, ma la realizzazione di “murales” sulle facciate di alcuni immobili del centro abitato, che renderanno il comune un singolare museo all’aperto. E […]
Categoria: CULTURA
Giganti senza pace
Ci risiamo. Le vicende che riguardano la storia recente dei Giganti di Mont’e Prama stanno assumendo contorni grotteschi. Dopo la straordinaria scoperta storica dei luoghi e dei reperti nel 1974, che fu addirittura casuale, si è giunti dopo accesi dibattiti alla definitiva e legittima collocazione delle statue nel museo di Cabras, territorio nel quale si […]
I “Giganti” sbarcano negli USA
Il MET (Metropolitan Museum of Art) di New York ospiterà dal mese di maggio sino a novembre del prossimo anno i Giganti di Mont’e Prama. Un appuntamento storico in uno dei musei più famosi al mondo, capace di ospitare nell’apposita sezione destinata a queste statue tre milioni di visitatori l’anno. Al momento, si sta provvedendo […]
Etruschi in Sardegna
Al “Centro Giovanni Lilliu” di Barumini, comune che ospita Su Nuraxi, il complesso archeologico riconosciuto sito Unesco, è stata inaugurata un’inedita mostra di reperti etruschi. Un’esposizione aperta fino al 31 dicembre dal carattere esclusivo, che per la prima volta riunisce parte delle collezione etrusca dei musei Archeologico Nazionale di Napoli, Etrusco di Villa Giulia e […]
Fare rete
Il segreto per garantire una più ampia e solida crescita sociale, culturale ed economica in Sardegna? Fare rete. Cioè la capacità di soggetti simili di unire risorse, persone e conoscenze per raggiungere degli obiettivi. Un concetto un pò difficile da metabolizzare per le nostre comunità. Eppure, qualcosa di veramente importante si sta mettendo in piedi. […]
La Giornata della Memoria del Cagliari Calcio
Anche il calcio, con diverse iniziative, non si sottrae alla sensibilità di celebrare Il Giorno della Memoria. Il Cagliari rievoca la liberazione del campo di Auschwitz attraverso il ricordo di un suo allenatore: Ernest “Egri” Erbstein. Davvero singolare la storia di questo sportivo. Nato nell’attuale Romania da una famiglia di origini ebraiche, si formò in […]
Una “sarda” al G 20 femminile
Rosi Zuliani Sgaravatti, imprenditrice originaria di Udine, ma da tanti anni stabilmente in Sardegna, sarà presente al Women 20 Summit 2021. Si tratta di un appuntamento internazionale nato dal processo di dialogo del G20 con l’obiettivo di ridurre il divario occupazionale di genere del 25% entro il 2025, che si svolgerà a Roma, al tempio […]
Sardegna nuragica
A Nughedu San Nicolò (SS) le lancette del tempo sono tornate indietro di tremila anni. Nel piccolo centro montano è stato rinvenuto un bronzetto nuragico alto venti centimetri dal valore storico straordinario. Grazie ad una campagna di scavi condotta dal Comune, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di […]
Non solo Parco
Il percorso di avvicinamento alla 31esima edizione del Festival del cinema di Tavolara “Una notte in Italia” è iniziato. Come consuetudine, la manifestazione viene preceduta da una serie di importanti anteprime, che quest’anno confermeranno un tratto itinerante, che si svolgerà tra Olbia, Nuoro e Porto San Paolo. Tutte comprese tra il 15 ed il 27 […]
Controcorrente
Leggevo su l’Unione Sarda, di mercoledì scorso, un articolo riguardante i manifesti comparsi a Dorgali sulla campagna anti aborto, che hanno provocato reazioni di sdegno da parte di molte giovani donne, compresa la sindaca e la segretaria locale del Pd. Ho letto commenti come: “messaggio inaudito”, “la destra europea che propone il peggio” e ancora […]