Si chiama Natalia Restuccia, dispone di un curriculum stratosferico e da qualche giorno ha assunto il comando dei vigili del fuoco della Sardegna. Prima di approdare nella nostra isola ha guidato il corpo dei vigili a Roma, Arezzo, Gorizia, Modena, Trieste, Brescia e Bologna. Senza trascurare significative esperienze per conto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, […]
Autore: admin
I “Giganti” sbarcano negli USA
Il MET (Metropolitan Museum of Art) di New York ospiterà dal mese di maggio sino a novembre del prossimo anno i Giganti di Mont’e Prama. Un appuntamento storico in uno dei musei più famosi al mondo, capace di ospitare nell’apposita sezione destinata a queste statue tre milioni di visitatori l’anno. Al momento, si sta provvedendo […]
L’AVIS a Posada
Anche a Posada si è costituita la sede dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), che andrà ad unirsi agli altri venticinque organismi omologhi presenti nella provincia di Nuoro. Il nuovo sodalizio è stato formalizzato nei giorni scorsi, nel corso di una partecipatissima assemblea coordinata magistralmente e con sobrietà dal responsabile provinciale Mario Trazzi, di fronte […]
Avanti Sardegna
Il cammino del principio dell’Insularità, fresco di approvazione secondo l’art.119 della Costituzione, cominciare ad emettere i primi vagiti. Un percorso che deve portare alla piena applicazione in ogni ambito dell’economia e della società sarde. Dieci associazioni di categoria si sono riunite attorno ad un tavolo programmatico ed hanno predisposto un dossier che contiene tre temi […]
Il lavoro in nero
L’ Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna ha diffuso un dato preoccupante: 126.000 soggetti a vario titolo rappresentano il “lavoro nero” nella nostra regione. Si tratta di 32.500 di irregolari, ovvero operatori abusivi che si spacciano per imprenditori, ma che di regolare non hanno nulla, e ben 94.000 occupati che con il loro operato mettono […]
Il carosello dei commenti
Sulle ultime elezioni per il rinnovo del Parlamento non mi sottrarrò ad un breve commento. Non c’è pagina di giornale (ovviamente), di blog, di social, che non affronti l’esito elettorale. Mi limiterò ad esprimere due laconiche considerazioni sul voto in Sardegna. Siamo la seconda regione con la più alta percentuale di astensionismo: la metà dei […]
ArcheoPadru
A Padru, dalle alture che si incrociano con Tepilora, si fa archeologia. Riscoprire le proprie radici, conoscere la storia attraverso le testimonianze dei reperti e rivivere i momenti che hanno scandito le giornate dei nostri progenitori non è un esercizio semplice, anche se straordinariamente importante e suggestivo. L’Amministrazione comunale padrese, guidata da Antonello Idini, ci […]
Alla carica!
Gli aspiranti candidati sardi alla carica di un posto di parlamentare sono quasi centocinquanta. Ne entreranno sedici. Pochini, come abbiamo avuto modo di sottolineare in altri articoli, ma figli di una legge elettorale vomitevole, iniqua e prepotente. Prepotente come chi impone candidati non sardi, o comunque avulsi dalla realtà regionale, nella scheda che ci attende […]
Il valzer dei seggi
Le tanto agognate elezioni politiche sono arrivate. Per domenica 25 settembre è fissata la chiamata alle urne per decidere la composizione del nuovo Parlamento. Si voterà con una legge elettorale rinnovata, per i numeri che ha stabilito, ma vecchia e putrida per i risultati che ne conseguiranno. Gli elettori avranno pochi margini di scelta: non […]
L’esempio di Dorgali
La Cooperativa Pastori di Dorgali compie mezzo secolo di vita. Una vita sana, a vedere i risultati. Una gestione che coordina 200 soci, 35 dipendenti e tecnologie avanzate, grazie ai quali si realizza un fatturato di oltre 10 milioni di euro, che colloca questa realtà fra le prime venti aziende del nuorese. Dai sei milioni […]