Tre incidenti in tre giorni. Cinque nell’ultima settimana. Questo il bollettino di una guerra stradale che caratterizza la s.s. 131 e la 131 d.c.n. ed i loro cantieri, che durano ormai da anni e che sembrano interminabili. Che si vada a Sassari o a Nuoro, le principali arterie sarde sono interrotte in vari punti, comprese […]
Autore: admin
Memoria corta
In Svezia hanno la memoria corta. All’ingresso della sala riunioni dove ministri e delegazioni di tutta Europa si sono incontrati per il semestre di presidenza svedese, ad Arlanda vicino a Stoccolma, c’era una mappa gigante stilizzata dell’Europa, realizzata in muschio. Una bella immagine, forse poco green, visto che il muschio che è stato eradicato è, […]
Il PD sardo ha perso
Piero Comandini, persona seria e normalmente galante, sarebbe il nuovo segretario del PD sardo. Almeno, questo è il verdetto sancito dagli sforzi disumani emessi dalla commissione dei 14 componenti l’organo di garanzia interno al partito e ratificati dalla suprema autorità nazionale. I dati reali, però, parlano una lingua diversa: Comandini ha perso, raccogliendo 3.053 voti […]
La storia di Sassari
La cripta che si trova sotto la cappella dedicata al Gremio dei Viandanti, della Chiesa di S. Agostino a Sassari, ospita un ossario che potrebbe rivelare importanti testimonianze sulla storia del capoluogo turritano. Uno studio scientifico internazionale applicato su migliaia di ossa umane, finora mai oggetto di attenzione, divulgherà aspetti finora sconosciuti della popolazione che […]
Doria all’attacco
L’assessore dell’Igiene e Sanità della Regione Sardegna, Carlo Doria, prosegue nei suoi confronti serrati con il Governo. Due, principalmente, gli obiettivi sottoposti nel corso dell’ultimo incontro: più posti a disposizione per gli studenti che vogliono iscriversi alle facoltà di Medicina delle Università di Cagliari e di Sassari e nuove regole per l’individuazione delle sedi carenti […]
Le polveri sottili
L’aria che si respira in Sardegna non sarebbe più quella di cui per tanto tempo ci siamo vantati. Almeno stando alle valutazioni di Legambiente, che hanno delineato un nuovo report al riguardo. “Mal’Aria di città. Cambio di passo cercasi”, questo il risultato di una ricerca redatta e pubblicata nell’ambito della Clean Cities Campaign. “Servono interventi […]
Giganti senza pace
Ci risiamo. Le vicende che riguardano la storia recente dei Giganti di Mont’e Prama stanno assumendo contorni grotteschi. Dopo la straordinaria scoperta storica dei luoghi e dei reperti nel 1974, che fu addirittura casuale, si è giunti dopo accesi dibattiti alla definitiva e legittima collocazione delle statue nel museo di Cabras, territorio nel quale si […]
E Nuoro?
La notizia sarebbe apparentemente buona: dall’inizio dell’anno la promo Full di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS, consentirà ai viaggiatori dei treni regionali di avere un biglietto nominativo valido per un intero mese solare, con il quale sarà possibile usufruire di un numero illimitato di viaggi in seconda classe sui treni regionali, […]
E le stelle stanno a guardare
L’apertura de “Il Sole 24 ORE” parla chiaro: una valanga di risorse per realizzare o completare opere pubbliche. Ferrovie ed Anas si spartiranno questo cospicuo tesoro con gare ed appalti per tutti i gusti: strade, autostrade, linee ferroviarie, ponti e gallerie. Ci sono persino finanziamenti per interventi di risanamento acustico e per l’acquisto di oltre […]
Una donna al comando dei vigili del fuoco della Sardegna
Si chiama Natalia Restuccia, dispone di un curriculum stratosferico e da qualche giorno ha assunto il comando dei vigili del fuoco della Sardegna. Prima di approdare nella nostra isola ha guidato il corpo dei vigili a Roma, Arezzo, Gorizia, Modena, Trieste, Brescia e Bologna. Senza trascurare significative esperienze per conto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, […]